Orotig logotipo def
Orotig logotipo def
OROTIG OPEN DAY
OROTIG OPEN DAY

Un evento esclusivo per laboratori e aziende orafe che desiderano ottimizzare tempi, costi e qualità con le nostre tecnologie di saldatura, marcatura e fusione.

Potrai provare dal vivo le nostre soluzioni e partecipare a sessioni pratiche, guidate dai nostri specialisti e da professionisti del settore che hanno già scelto le nostre tecnologie.

 

Due giornate, un solo programma. Scegli quando partecipare e scopri dal vivo le nostre soluzioni nella nuova sede Orotig. 

SALDATURA SALDATURA

SALDATURA

Prova dal vivo la nostra linea completa di saldatrici e partecipa ai corsi, dal base all’avanzato, per scoprire o perfezionare le tecniche di saldatura laser insieme a professionisti del settore.

MARCATURA MARCATURA

MARCATURA

Prova le marcatrici laser e scegli il corso giusto per te: dal livello base con MARKo, software semplice e immediato, al corso avanzato con Samlight. Scopri tutte le potenzialità e la versatilità delle nostre soluzioni.

FUSIONE FUSIONE

FUSIONE

Dalla modellazione dell’alberino, realizzato con stampa 3D o tramite iniezione in cera, fino alla fusione su oro, platino e argento: un percorso completo sulla microfusione per creare gioielli dal design unico. 

SALDATURA Jewelry_industry_Orotig
MARCATURA Mobile_Top Section
Campione_fusione_1 Fusione
DESKTOP OPEN DAY_FUSIONE
MOBILE OPEN DAY_FUSIONE

GLI OSPITI

Christian Zuccolotto – Gioielleria Montis Srl

 

Gioielliere e orafo di Bassano del Grappa con laboratorio a vista, è specializzato nella creazione di gioielli unici e personalizzati, combinando tradizione artigianale e innovazione tecnologica.

All’interno del suo laboratorio segue direttamente la modellazione 3D, fase fondamentale per garantire la massima precisione e peculiarità in ogni realizzazione.

Nel corso della sua carriera ha ampliato le proprie competenze, specializzandosi in incastonatura e gemmologia, conseguendo il diploma presso l’Istituto Gemmologico di Anversa (IGI).

È costantemente impegnato nella ricerca e nello sviluppo, investendo in tecnologie avanzate e macchinari all’avanguardia per offrire un prodotto che coniuga artigianalità, qualità e design contemporaneo.

 

Parteciperà a tutti i workshop di saldatura e marcatura, dove condividerà le sue competenze e l’esperienza maturata lavorando con le nostre soluzioni. 

7

Pierpaolo Montori – Laboratorio e Scuola Orafa Montori

 

Da oltre 40 anni il Laboratorio Orafo Montori unisce tradizione e innovazione nella creazione di gioielli su misura. Nato come laboratorio al servizio di privati e negozi, è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento con sede e punto vendita nel cuore di Terni.

Accanto all’attività artigianale, il laboratorio ha dato vita alla prima scuola orafa dell’Umbria, oggi riconosciuta come centro di eccellenza nazionale. Una vera fucina di sapere artigianale che forma professionisti altamente qualificati, grazie a percorsi pratici e mirati all’inserimento diretto nel mondo del lavoro.

Nel laboratorio si coniugano perfettamente la tradizione orafa e l’impiego delle più moderne tecnologie, confermando l’impegno costante nel tramandare l’arte del mestiere alle nuove generazioni. 

 

Parteciperà ai workshop di saldatura, condividendo l’esperienza maturata nel laboratorio e nella Scuola Orafa Montori.

6

FORM REGISTRAZIONE OROTIG OPEN DAY

INFORMAZIONI E CONTATTI PER RAGGIUNGERCI

Mappa

 

Sede Orotig: Via dell’Elettronica, 5 - 37139, Verona

Consigliamo l’uscita dell’autostrada A22 “VR Nord”

La sede è a 6 minuti dall’uscita del casello

 

Orari di apertura: Lun-Ven 8.00 – 16.30

Telefono: +39 045 64 00 865

Whatsapp: +39 349 6842094

 

Sede Orotig: Via dell’Elettronica, 5 - 37139, Verona

Consigliamo l’uscita dell’autostrada A22 “VR Nord”

La sede è a 6 minuti dall’uscita del casello

 

Lun - Ven 8.00 – 16.30

Telefono: +39 045 64 00 865

Whatsapp: +39 349 6842094